Bergamo 15/1/2002
RELAZIONE MORALE E TECNICA ANNO 2001
Si conclude con questa riunione il secondo anno di attività del Consiglio Direttivo della nostra Associazione ed ora vi verrà riassunta in breve l'attività svolta in questo anno solare di gare.
Dal consuntivo tracciato risulta che:
-vi è stato un incremento del numero di Cronometristi che hanno svolto attività, si è passati dagli 84 della scorsa stagione agli 88 nell'attuale, ma vi è stato un calo nelle giornate gara che sono passate dalle 486 del 2000 alle 464 del 2001 con un decremento di 22 (4,52%)
-invertendo la tendenza si è avuto altresì un aumento delle giornate cronometrista che sono passate dalle 4519 del 2000 alle 4623 del 2001, incrementate cioè di 104 unità (2,30%). Dal che si deduce, se facciamo il rapporto, che mediamente siamo di 4 volte sopra il quorum di 12 gg.
- le specialità sportive cronometrate sono state 26 e fra queste la parte preponderante la ricopre lo sci che ci ha impegnato per il 37,06% della nostra attività. Segue l'atletica (14,65%), il ciclismo (14%) e l'enduro (5,81%). Interessante anche il numero delle giornate gara di Rally che sono 15 (3,23%)
Va rilevato che il decremento delle giornate gara può essere imputato sia alla disputa CSAI-ASI, per cui sono venute meno le gare di auto storiche, sia ad una diminuzione per altri motivi delle gare di ippica.
Per l'anno entrante il nostro numero si riduce di 6 unità che hanno abbandonato l'attività (vuoi "fuori quadro" o per rinuncia), perdita che è stata parzialmente coperta dall'ingresso di 3 nuovi allievi. Il nostro collega Rota Nodari Adriano è passato ad incrementare il gruppo dei Benemeriti.
Parlando di premi ricordo che il Premio Persico è stato assegnato quest'anno a Paris Daniele per la marcia.
Le nostre prestazioni sono state ancora richieste anche per la stagione invernale 2001-2002 da alcune località sciistiche.A noi sono state affidate tutte le gare del loro territorio e questo continua ad essere per noi riconoscimento della nostra capacità ed affidabilità ed inoltre ci permette di stare continuamente rodati e permette a chi volesse farsi un'esperienza sugli apparecchi di lavorare dal vivo con tranquillità.
Ci eravamo riproposti l'anno precedente di migliorare il livello qualitativo nostro e di conseguenza del nostro operare e con qualche sacrificio finanziario ci siamo orientati in questo senso per essere autonomi dal punto di vista della visualizzazione e del rilevamento automatico dei passaggi con trasponder. Tutto ciò ha fatto sì che il nostro intervento venisse richiesto fuori provincia per conto della Presidenza Regionale. Infatti, dopo l'intervento nostro al rally svoltosi in Selvino, siamo stati coinvolti nella gestione del servizio di cronometraggio del Campionato Europeo di Down Hill svoltosi a Livigno, a Salbertrand e in Val Formazza per il C.I. Trial, a maranello, Monte Campione e Vernasca (PC) per alcune cronoscalate, a Morbegno per curare la visualizzazione tramite internet del rally "Coppa Valtellina", la nostra equipe dotata di McFinish è stata impegnata a Chiuro (SO) per un meeting di atletica. Una richiesta immediata per la stagione 2001-2002 è stata la richiesta della Presidenza regionale di un programma particolare per le gare di snowboard del circuito nazionale con annessa visualizzazione.Il tutto attualmente in opera.
Questi i servizi di prestigio svolti fuori provincia ed ad essi vanno aggiunte le cooperazioni ai vari rallyes e prove di enduro delle Associazioni di provincie limitrofe. Per quanto riguarda le manifestazioni svolte in provincia possiamo annoverare la consueta Settimana Ciclistica, parecchie gare FIS, l'intervento con il McFinish ad una ventina di gare di atletica ed i rallyes locali che, ripeto, per noi sono state il trmpolino di lancio per la visualizzazione e la pubblicazione live su internet. Si evince perciò che la formazione di equipes specializzate è una carta vincente sempre più apprezzata e richiesta.
Sempre maggiori favori da parte di terzi riscuote il nostro sito internet che viene consultato sempre di più dagli addetti ai lavori (atleti, direttori sportivi, giornalisti) in quanto aggiornato sulle manifestazioni non dico in tempo reale, ma al più tardi il giorno dopo.
Per quanto riguarda l'attività interna ci siamo adoperati in questo senso:
- per l'istruzione sono stati organizzati corsi sulle apparecchiature scriventi ed è in fase di conclusione il primo corso di cultura informatica. Esso verte sulla conoscenza dei PC, delle reti, della gestione del sito Internet e dei programmi, come Access, per poter utilizzare al meglio i PC nella gestione delle gare e nella visualizzazione dei risultati.
- per la ricreazione l'attività ha visto l'organizzazione di un torneo di bowling svoltosi a novembre grazie all'operato di Caseri e DeFilippi. Dal punto di vista dei partecipanti la manifestazione ha riscosso notevole successo ed anzi si è richiesta la continuazione di simile attività.
Queste attività sono in programma anche per l'anno entrante e ci aspettiamo che le adesioni siano cospicue in quanto pensiamo che più colleghi sanno operare meglio è per l'immagine dell'Associazione. Anzi vi chiediamo a questo punto di formulare voi proposte in modo che si possa veramente giungere ad un livello qualitativo più alto di quello già alto attuale. Ricordo a questo punto che la sede rimane aperta anche al giovedì per cui chi volesse effettuare prove o apprendimento sulle apparecchiature può approfittare di questi momenti sempre relativamente alla disponibilità delle apparecchiature stesse. L'apertura al giovedì aveva tra l'altro come scopo il proporre il luogo non solo finalizzato al cronometraggio ma anche alla maggior socializzazione fra noi per cui si invitano tutti gli associati a considerare la sede anche da questo punto di vista.
Affrontando ora il comparto tecnico anche quest'anno abbiamo cercato di arricchire il nostro parco macchine ed infatti il nostro magazzino si è arricchito di:
-semaforo di partenza rally Digitech
-fotocellula Digitech SR30
-cronometro scrivente TagHeuer CP520
-tabellone Microgate microTab (FICr)
-n. 3 Digitech Master
inoltre abbiamo provveduto, grazie all'opera volontaria di alcuni nostri associati guidati da Angelo Chitò, a cablare una piccola rete dotata di un hub che ci consente di utilizzare al meglio i PC di cui siamo dotati.
Il numero sembra esiguo ma il costo è rilevante per cui mi trovo ancora a ricordarvi un utilizzo adeguato del materiale in quanto deve essere usato da tutti con frequenza incredibile e se danneggiato crea problemi di sostituzione immediata. Vi ricordo ancora una tempestiva segnalazione dei guasti in modo che ciò che non va possa essere riparato subito e non corra il rischio di girare inefficiente.
Nell'augurarvi ora un buon lavoro per l'anno entrante ricordo che la successiva parte straordinaria dell'assemblea per il rinnovo delle cariche di Presidente e Consiglieri è dovuta alla rinuncia anticipata da parte di Pedrini. Mi sento perciò in dovere di ringraziarlo di cuore a nome di tutti per la sua pluriennale attività svolta nella gestione dell'associazione che è con lui cresciuta e che speriamo continui in questa traiettoria crescente.
Grazie a tutti per l'attività prestata nell'anno scorso e grazie anticipatamente per ciò che farete nell'anno appena iniziato. Ci serve tanta collaborazione.
[dettaglio Attività per l'anno 2001 e Organigramma dell'Associazione]